S o m m e l i e r

Corso Livello 3

Disponibile

L'abbinamento cibo-vino è il momento clou del programma di formazione per sommelier! Si passa dalla teoria della presentazione grafica all'applicazione pratica dei principi di abbinamento. Il terzo corso comprende un totale di 13 lezioni.

Livello 3

Corsi attuali

Luogo:

Caldaro

Direttore del corso:

Ancora da definire

Inizio:

Martedi, 29.10.2024

Fine:

Martedi, 10.12.2024

Ora:

19:30-22:00

Lingua:

DEUTSCH

Prezzo:

1200€

Luogo:

Cantina Valle Isarco

Direttore del corso:

Baumgartner Michael

Inizio:

Lunedì, 03.02.2025

Fine:

Lunedì, 24.02.2025

Ora:

09.30-12.00 / 13.30-16.00

Lingua:

Tedesco

Prezzo:

1200€

Lezioni

13 Lezioni
  • Lezione I

    ANALISI SENSORIALE DEL CIBO E DEL VINO

    Alimenti e principi nutritivi: composizione in funzione delle caratteristiche organolettiche. Influenza dei diversi metodi di cottura, trasformazione e conservazione sulle caratteristiche organolettiche dei cibi. Ripasso della tecnica della degustazione del vino e terminologia AIS.

    Riconoscimento delle diverse sensazioni gusto-olfattive: assaggi di pane senza sale, pesto alla genovese in bicchierino di carta, formaggio a crosta fiorita, fettina di mortadella. Degustazione di uno Spumante Metodo Classico, e di un vino bianco aromatico o semi aromatico morbido.

  • Lezione II

    TECNICA DELL’ABBINAMENTO CIBO-VINO

    Cenni sulla ristorazione italiana ed internazionale tra tradizione e modernità e sull’evoluzione dell’abbinamento cibo-vino e del food pairing. La Tecnica dell’abbinamento AIS. Le scale di valutazione delle caratteristiche organolettiche dei cibi e la scheda di abbinamento cibo-vino AIS.

    Abbinamento di pane con burro e olio extra vergine di oliva e di un formaggio stagionato a pasta dura (es. pecorino) con confettura di frutta bianca e di frutta rossa con un vino bianco di buona struttura ed evoluzione e un vino rosso giovane.

  • Lezione III

    UOVA, SALSE, ERBE AROMATICHE, SPEZIE, OLIO E CONDIMENTI

    Uova: composizione in funzione delle caratteristiche organolettiche e sistemi di cottura. Burro e altri condimenti grassi. Salse: cenni su classificazione e preparazione; caratteristiche organolettiche in funzione dell’abbinamento. Erbe aromatiche e spezie: utilizzo in cucina, caratteristiche organolettiche delle diverse preparazioni e abbinamenti. Oli di oliva: cenni sulla classificazione, caratteristiche organolettiche e degustazione. Aceto e Aceto balsamico tradizionale.

    Assaggio di due olii extravergine. Abbinamento di frittata con erbe aromatiche e una scaglia di parmigiano reggiano (min24 mesi) con aceto balsamico DOP/IGP con un vino bianco fresco ed un vino rosso di buona struttura ed evoluzione.

  • Lezione IV

    CEREALI, FUNGHI, TARTUFI, ORTAGGI E LEGUMI

    Primi piatti e piatti unici; cenni su sfarinati di frumento e pane. Paste alimentari e riso: cenni sulla classificazione, caratteristiche organolettiche e abbinamento dei primi piatti. Cenni su altri cereali (mais e orzo). Funghi, tartufi, legumi, ortaggi e legumi: cenni sulla classificazione, composizione in funzione delle caratteristiche organolettiche e dell’abbinamento.

    Abbinamento di un’insalata riso (o orzo o farro) con verdure e/o legumi e di una lasagna (o pasta al forno) con un vino bianco morbido ed un rosso giovane fresco (eventualmente vivace).

  • Lezione V

    PRODOTTI DELLA PESCA

    Pesci, crostacei e molluschi: composizione e tecniche di cottura in funzione delle caratteristiche organolettiche e dell’abbinamento, cenni sulla classificazione e sulla valutazione della freschezza.

    Abbinamento di un’insalata di polpo con patate e di tartine con carpaccio di pesce (salmone o spada o tonno) o sushi e sashimi con un bianco da vitigno aromatico o semi aromatico ed uno spumante metodo classico.

  • Lezione VI

    PROVA PRATICA DIDATTICA 1

    Riepilogo dei principi, della tecnica e della scheda di abbinamento cibo-vino.
    Abbinamento di tre portate (antipasto, primo e secondo piatto) con tre diverse tipologie di vino.

    Le portate saranno basate sui temi delle lezioni precedenti, Ad esempio: antipasto a base di verdure, primo piatto a base funghi e/o tartufo, secondo piatto a base di pesce con un vino bianco semplice, un vino bianco strutturato o rosé ed uno spumante metodo classico bianco o rosé.

  • Lezione VII

    CARNI BIANCHE E ROSSE, SELVAGGINA

    Carni: composizione delle diverse carni e tecniche di cottura in funzione delle caratteristiche organolettiche e dell’abbinamento, cenni sulla classificazione delle carni.

    Abbinamento di pollo arrosto (o pollo alle mandorle, pollo al limone, pollo Tandoori) e arrosto (spezzatino) di carne rossa (caldo) con un vino bianco di buona struttura ed un vino rosso di ottima struttura con alcol e tannino.

  • Lezione VIII

    PRODOTTI DI SALUMERIA

    Salumi e insaccati: classificazione e produzione in funzione delle caratteristiche organolettiche e dell’abbinamento.

    Abbinamento di un salume insaccato (es. salame), un salume a pezzo intero (es. prosciutto), un salume con spiccata aromaticità, speziatura o affumicatura con un vino bianco morbido ed un vino rosso giovane e vivace.

  • Lezione IX

    FORMAGGI

    Cenni sulla composizione del latte. Formaggi: produzione e classificazione in funzione delle caratteristiche organolettiche e dell’abbinamento.
    Particolari tipologie di formaggi: caratteristiche organolettiche e abbinamenti. Il servizio del formaggio.

    Abbinamento di mozzarella di bufala e di un formaggio stagionato a pasta dura con un vino bianco giovane con spiccata acidità e sapidità ed un vino rosso con evidente rotondità.

  • Lezione X

    PRODOTTI DI PASTICCERIA, DOLCI, GELATI E FRUTTA

    Le principali paste di base, la pasticceria secca e fresca: caratteristiche organolettiche e abbinamenti. Cenni su gelati e dessert a base di frutta.

    Abbinamento di una crostata (con confettura o frutta fresca) e di un dolce alla crema con uno Spumante Dolce Aromatico e un Passito bianco.

  • Lezione XI

    IL MONDO DEL CIOCCOLATO E DEL CAFFÈ

    Il cacao. I dolci al cacao: caratteristiche organolettiche e abbinamenti. Il cioccolato: produzione, tipologie, caratteristiche organolettiche e abbinamenti. Introduzione al mondo del caffè.

    Abbinamento di un dolce al cioccolato o al caffè e di due tipologie di cioccolato fondente (60/65% - 80/85%) con un vino Passito importante e un vino Fortificato o Aromatizzato.

  • Lezione XII

    PROVA PRATICA DIDATTICA 2

    Riepilogo dei principi, della tecnica e della scheda di abbinamento cibo-vino.
    Abbinamento di quattro portate (antipasto, primo e secondo piatto, dessert) con quattro diverse tipologie di vino.

    Le portate saranno basate sui temi delle lezioni precedenti, Ad esempio; tagliatelle al ragù di carni bianche, tagliata di carne rossa, piatto formaggi erborinati (min 2), dolce al cioccolato o al caffè.

  • Lezione XIII

    APPROFONDIMENTO SULLA TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE

    La tecnica della degustazione e la terminologia AIS.

    Ripasso generale sulla tecnica della degustazione. Esercitazioni pratiche di degustazione di almeno tre vini (secchi e fermi) con l'utilizzo della scheda bianca. Correzione collegiale atta al consolidamento e approfondimento della tecnica della degustazione.

Newsletter

Rimani aggiornato!

Utilizzando i nostri servizi o registrandoti, accetti i termini dell’informativa sulla privacy.